La Madia è un riferimento storico a Roma, nel quartiere Trieste-Parioli, nella vendita di salumi e formaggi, ideali per arricchire la vostra tavola con gusto, ma non solo.
Piatti pronti
La gastronomia insieme alla pizzicheria, con i salumi e i formaggi, è da sempre uno dei fiori all’occhiello.
Vi proponiamo sapori e gusti per ogni palato, prodotti freschi e accuratamente scelti. A pranzo, per esempio, potrete gustare l’assortimento che i nostri chef preparano quotidianamente, per un menù vario e pieno di sorprese.
Il venerdì, in particolare, c’è un appuntamento fisso con la paella valenciana. Tutti i giorni, invece, potrete gustare salmone, tonno, pesce spada e carpacci con pescato del Mediterraneo.
Chi al pesce preferisce le carni, invece, potrà scegliere fra arrosti, vitello, roast beef, arista di maiale alle mele o le nostre famosissime polpette.
Tra i primi troverete la nostra pasta fresca in tantissime ricette: lasagna bianca o al pomodoro, tortellini, crêpes o ravioli di zucca o di carne.
Al caldo affianchiamo il freddo: insalata russa, salmone bellavista, vitello tonnato e tante insalate golose (riso rosso e nero, farro, cous cous e di mare). Fra gli altri contorni e condimenti, non mancano mostarda di Cremona, miele artigianale, tartufo fresco, bottarga di muggine e tonno.
Tutti i nostri alimenti vengono scelti solo in base al criterio della qualità: in questo modo, siamo certi di poter offrire piatti gustosi e sani.
I formaggi
Nel nostro punto vendita potrete trovare formaggi di varia provenienza:
- i piemontesi delle Langhe come Raschera, Testun al Barolo, Castelmagno;
- i toscani come Marzolino, Cacio e Pecorino di Pienza, Pecorino dei Colli Senesi;
- i lucani come Caciocavallo Podolico, Pecorino Moliterno, Formaggi di Capra.
Tra i formaggi a stagionatura più lenta, troviamo il Provolone Auricchio stravecchio e il Parmigiano Reggiano invecchiato 30 mesi. Giornalmente, invece, arrivano latticini, tra cui la mozzarella di bufala di Paestum.
I salumi
Tra i salumi invece trovate:
- prosciutto crudo: di Parma, San Daniele, di Norcia, tutti rigorosamente DOP, Pata Negra (San Mansell), Cinta Senese;
- Culatello di Zibello, Lardo di Colonnata, Lardo di Cinta Senese e d’Arnad;
- Bresaola DOP della Valtellina, Mortadella Due Torri al Pistacchio.